Pubblicato il

Santarsiere Stefano

Stefano Santarsiere, nato il 21 luglio 1974, vive e lavora a Bologna. Ha sostenuto il suo ‘apprendistato’ sui classici della letteratura, soprattutto i romanzi francesi e russi, e sulle grandi opere del fantastico e del gotico. Ha altresì sfiorato diversi mondi letterari, come la letteratura nordamericana o il realismo magico, senza trascurare i capisaldi italiani e meridionali. Il genere che tuttavia preferisce è il noir, che nelle sue attuali e innumerevoli versioni sembra il più adatto a rappresentare paure e miserie umane. Dopo vari tentativi, e numerosi racconti scritti e diffusi attraverso internet, ha pubblicato il suo primo romanzo nel 2005. Il titolo è ‘L’arte di Khem’ (Edizioni Pendragon – Bologna).
Dal 2006 ha un sito web (www.santarsiere.it) che offre una vetrina per la sua personalità di scrittore, e un blog (http://santarsiere.blogspot.com/) dove pubblica opinioni, recensioni ecc…, oltre a un romanzo a episodi denominato ‘Storie dal Club’, incentrato sulle avventure di un gruppo di scavezzacollo in un paese lucano.
Nel 2007 è uscita l’antologia ‘Tutto il Nero dell’Italia’ – edita da Noubs edizioni (Chieti) in cui rappresenta la Basilicata con un racconto denominato ‘La cirasa’.
A giugno 2008 è stata pubblicata una nuova antologia di racconti: GialloScacchi – racconti di sangue e di mistero (Edizioni Ediscere – Verona). Partecipa all’opera con il racconto ‘Soluzione finale’.
È stato selezionato (settembre 2008) tra i finalisti del concorso Coop for Words 2008 e un suo scritto è stato inserito nell’antologia ‘Pascoli è precario’ (Edizioni Bohumil – Bologna). Il racconto selezionato si intitola: ‘All’ombra.’
Nell’ottobre 2011 la casa editrice EEE – Edizioni Esordienti E-book, pubblica una nuova edizione de ‘L’Arte di Khem’, in versione ebook. Escono inoltre, sempre per la stessa casa editrice nella collana ‘Fingerbooks’, i racconti ‘Sortilegio d’Aprile’ e ‘La verità sulla fine di Loris Faraco’.
Sempre nello stesso periodo esce il suo secondo romanzo: ‘Ultimi quaranta secondi della storia del mondo’ (Abelbooks), in versione e-book.
A novembre 2011, il racconto ‘Ciuka!’ è inserito nell’antologia a scopo benefico ‘Code di stampa’, edizioni La Gru.