Tutto quell’amore

16,00

Formato: Libro cartaceo, pag. 188

SENZA SPESE DI SPEDIZIONE D QUESTO SITO

Scegli “Aggiungi al carrello”

Autore: Caterina Infante

Note sull’autore

COD: ISBN: 978-88-5539-419-2 Categoria: Tag:

Descrizione

Margherita ha due grandi amori: quello per il teatro e quello per il suo maestro di Accademia, Andrea. Il drammaturgo geniale, il professore severo, l’uomo codardo.
In scena, interpreta e si immedesima in tante figure femminili, dalla Medea di Euripide alla Nora di Ibsen, dalla Filumena Marturano di De Filippo alla Ljuba di Čechov. Finché è in scena, può essere tante altre donne, ma quando scende dal palcoscenico è soltanto una donna perdutamente innamorata, immersa in un rapporto senza futuro. Perché Andrea non è solo il suo maestro, ma è anche un uomo sposato e padre di una bambina.
È un copione prevedibile, su cui Margherita sogna di riscrivere un finale inaspettato. Ma è soprattutto un viaggio dentro se stessa, alla scoperta delle sue paure, dei suoi limiti, del suo coraggio.

INCIPIT

Manca poco allo spettacolo.

Gli attori si concentrano. Ognuno a suo modo. Chi ripete una battuta, chi racconta barzellette, chi ascolta una canzone. La paura da palcoscenico è uguale per tutti. Anche quando si conosce alla perfezione il copione, il timore che la voce non venga fuori, che non arrivi giù, fino all’ultima fila, è sempre lo stesso.

Ma ormai il personaggio è lì, interiorizzato come una seconda vita.

Adesso, l’attore esce dal camerino, attraversa il corridoio. Compie il passaggio dalla realtà alla finzione. Dalla vita al palcoscenico. La metamorfosi ormai è avvenuta. L’attore è il suo personaggio. Dal buio in quinta, entra in scena.

Il brusio in sala diventa silenzio d’attesa. Le luci si abbassano.

Si alza il sipario, comincia lo spettacolo.

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Tutto quell’amore”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *