Scusate il ritardo

(7 recensioni dei clienti)

4,99

Formato: Epub, Kindle

Autore: Paolo Vezzosi

Note sull’autore

COD: ISBN: 978-88-5539-400-0 Categoria: Tag:

Descrizione

Scusate il ritardo è un viaggio a ritroso nel tempo, quello di un uomo che oggi si è realizzato attraverso la famiglia, i figli, il lavoro e che si volge indietro per ripercorrere lucidamente il suo passato, da un’infanzia serena a un’adolescenza più tormentata, con le sue incertezze, le sue battaglie e le inevitabili sconfitte, attraverso le quali si cresce e si diventa adulti, se si ha il coraggio di prendere coscienza dei propri limiti e di fare delle scelte, talvolta difficili.

Qualche ricordo è piacevole, altri fanno ancora un po’ male; qualche sogno, pur sopito, persiste anche nella maturità, e tutto questo costituisce la trama di quel tessuto ricco che è la vita, sulla quale intrecciamo l’ordito dei giorni.

_________

Se la sofferenza vi ha reso cattivi, l’avete sprecata. E ricordatevi, non fatevi impoverire sentimentalmente, nelle emozioni, dalla paura. È la disidratazione del cuore che vi

deve spaventare. Affinché qualcosa arrivi, è necessario che qualcosa finisca. Non bisogna avere paura della fine, perché ogni fine è sempre un nuovo inizio.

7 recensioni per Scusate il ritardo

  1. nightingale8558

    Un incontro molto piacevole con la scrittura brillante e versatile di Vezzosi, il quale ci prende per mano e ci accompagna tra i ricordi sua infanzia, nei giardini segreti della sua dolceamara adolescenza, fino a ricordarci che non bisogna mai darci per sconfitti o appassiti, perché c’è sempre in arrivo una stagione che ci vedrà fiorire.

  2. Matteo

    Un viaggio a ritroso da parte dell’autore che ci fa rivivere con maestria la sua vita giovanile e adolescenziale, esortandoci a non cedere alla disillusione e all’inganno della caduta dei miti, ci invita a non mollare mai, a credere sempre in se stessi senza mai piegarsi agli schemi della società. Un libro piacevole e istruttivo allo stesso tempo.

  3. Verapoesia

    Una lettura che ci porta nella fanciullezza e nell’adolescenza dell’autore, alla scoperta del suoi ricordi un po’ spensierati e un po’ malinconici, delle sue gioie e dei suoi dolori, dell’incanto e del disincanto a cui, inevitabilmente, ci sottopone la vita, ma dal quale Vezzosi ci esorta a imparare che, per ogni insuccesso, una lezione e una gratificazione sono già alla porta.

  4. Valentina_2

    Un libro molto ben scritto, la scrittura risulta molto piacevole e la storia è davvero molto interessante. Un libro da consigliare, e’ uno spunto e una riflessione sulla capacità di non mollare e credere sempre in se stessi. Consiglio vivamente di leggere questa storia. La valutazione per me è 5 stelle.

  5. bouton

    Il libro mi è piaciuto molto. L’ho trovato ben scritto, molto scorrevole e soprattutto coinvolgente, pagina dopo pagina. Si legge tutto d’un fiato e alla fine dispiace molto che non ci sia un altro racconto. Speriamo di poterne leggere presto altri!

  6. Amerigo99

    Lettura scorrevole e piacevole. Una testimonianza di resilienza e tenacia di fronte alle inevitabili difficoltà della vita. Un contributo per fronteggiare le insicurezze personali e per alimentare il proprio ottimismo.

  7. Valentina

    Ho avuto modo di leggere questo libro, E’ scritto davvero molto bene e la lettura è molto piacevole. L’avventura di un bambino che diventa uomo, ogni capitolo ti coinvolge, ti invita a non mollare mai e credere sempre in se stesso. Lo consiglio vivamente. Ottima lettura.

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *