Massimiliano Foschi ama definirsi un ‘alchimista delle parole’. In qualità di autore utilizza lo pseudonimo di Max Cromaz.
Nella vita di tutti i giorni non fa lo scrittore, è un tecnico di radiologia medica e il papà di Aurora. Però, quando finalmente alla sera la piccola si addormenta, lui si siede davanti al computer e scrive.
Il suo hobby è assemblare storie, immaginare e creare mondi, inventare e dare vita a personaggi. Pescare nel mare dell’attualità, nei libri scritti da altri migliori di lui, nel cinema, nei fumetti, nelle serie televisive, nella musica che compare quasi sempre nei suoi libri, come se fosse una colonna sonora di accompagnamento della storia. Il resto lo mette la sua fantasia.
Oltre al romanzo La formula dell’acqua con la Onirica edizioni, Massimiliano Foschi ha già pubblicato:
Un racconto breve dal titolo Base DCLXVI con Rudis Edizioni;
Un romanzo, La scelta di Samir con la 0111 Edizioni, sotto lo pseudonimo di Max Cromaz, finalista del concorso ‘Un giallo per mille’ alla sua quarta edizione.
Sempre con la 0111 ha pubblicato il romanzo Cattive abitudini, opera finalista della V edizione di ‘Un giallo per mille’;
Ha ottenuto una menzione speciale con il racconto breve ‘Non è un Caravaggio’ al concorso Nero Premio alla sua 66esima edizione, che sarà pubblicato a marzo all’interno di una antologia;
Infine, un racconto lungo dal titolo ‘Me lo racconterai all’inferno’, pubblicato nella sola versione ebook con la Delos Digital.
Kerosene Due Zero 27 è la sua prima pubblicazione con Tripla E.