Vilma Buttolo è nata e vive a Torino. Scrive racconti in quanto la scrittura breve rappresenta la sua cifra di scrittura. Ama infatti lavorare continuamente nella ricerca di quelle parole che, in pochissime battute, le consentono di creare storie. Con la casa Editrice Tripla E ha già pubblicato due raccolte di racconti: Spazi inclusi, maggio 2020 e Legami. L’importanza di un accento in dieci racconti, ottobre 2022.
Melothesia è la sua prima esperienza di antologia a più voci.
Raffaella La Villa vive a Novara, dove è insegnante di francese al Liceo Linguistico cittadino. Ha animato gruppi di lettura a Novara e Galliate ed è membro della giuria del Premio Internazionale ‘Senghor’, per la poesia francofona. Ha scritto numerosi racconti, inseriti in riviste e raccolte come Donne che fecero l’impresa – Piemonte (ed. del Loggione 2018) e NO2- per un nuovo immaginario novarese (Effedì ed.2019). Nel 2021, ha pubblicato il romanzo noir, L’ombra dentro, e i suoi racconti gialli e noir sono stati riuniti, nel 2024, nell’antologia Linee di fuga (entrambi editi da Eclissi ed.)
Sabrina Cinzia Sorìa è nata ad Asti nel 1965 e vive a Canelli. È laureata in Economia e Commercio. Ha frequentato i corsi di scrittura presso la Scuola Holden di Torino. Suoi racconti sono stati pubblicati in diverse antologie.
Esordisce nel 2017 con il romanzo Il destino non c’entra nella collana “Biblioteca degli Scrittori Piemontesi” per Baima Ronchetti Editore.
A marzo 2023 esce il suo secondo romanzo Le tre stagioni con La Torre dei Venti Edizioni.